Il browser in uso non è supportato

Stai utilizzando un browser che non supportiamo più. Per continuare a visitare il nostro sito web, scegli uno dei seguenti browser supportati.

La nostra presenza a livello mondiale

Selezionare una business area, il paese e la lingua.

Close

Cosa sapere sui compressori a pistoni

I compressori alternativi sono il primo tipo di compressori nella storia ed sono quindi impiegati in diverse applicazioni. Dalle carrozzerie e alle officine e per l'uso domestico, questi compressori sono ormai indispensabili.

Per saperne di più sui compressori alternativi, puoi arricchire le tue conoscenze sui diversi tipi, componenti, principi di funzionamento e applicazioni.

Un compressore alternativo, noto anche come compressore a pistone, utilizza un pistone azionato dall'albero motore per comprimere l'aria. Il pistone si sposta su e giù all'interno di un cilindro, aspirando l'aria ambiente e comprimendola. Questo processo crea un flusso intermittente di aria compressa che viene quindi immagazzinata in un serbatoio a pressione ed è pronta all'uso per varie applicazioni.

I compressori a pistoni sono disponibili in diversi tipi, ciascuno progettato per applicazioni e requisiti specifici. Le tipologie più comuni sono:

Compressori monostadio: i compressori monostadio si caratterizzano per un solo processo di compressione per raggiungere la pressione di uscita partendo dell'aria. La pompa monostadio ha un solo cilindro ad uno stadio o più cilindri delle stesse dimensioni. Hanno un design semplice e sono comunemente utilizzati in applicazioni che richiedono l'uso intermittente di aria compressa.

Compressori a doppio stadio: i compressori a doppio stadio hanno due processi di compressione per raggiungere la pressione di mandata dalla pressione di ingresso. Hanno almeno due cilindri di diametro diverso. Questo design è più efficiente e viene utilizzato in applicazioni che richiedono un'erogazione continua e ad alta pressione.

La scelta tra uno stadio singolo o uno doppio dipende dall'applicazione e dal fabbisogno di aria compressa. Ad esempio, un compressore monostadio è un prodotto efficiente a un prezzo più economico per un falegname indipendente o per il proprietario di una linea artigianale.

Un tipico compressore alternativo è costituito da diversi componenti chiave, ciascuno dei quali svolge un ruolo fondamentale nel processo di compressione. Questi componenti includono:

  • Cilindri di compressione: le camere in cui l'aria viene compressa.
  • Pistoni: le parti mobili che comprimono l'aria.
  • Valvole meccaniche: controllano il flusso di aria in entrata e in uscita dai cilindri.
  • Scaricatore e valvole: regolano la capacità e l'efficienza del compressore.
  • Anelli di tenuta: servono ad evitare perdite d'aria.
  • Traversa: collega il pistone alla biella.
  • Bielle: trasferisce il movimento dall'albero motore al pistone.
  • Alberi motore: convertono il movimento rotatorio in movimento lineare.
  • Volani: immagazzinano energia di rotazione e rendono uniforme il funzionamento del compressore.
  • Filtri e separatori di aspirazione: rimuovono i contaminanti dall'aria prima della compressione.
  • Intercooler: raffreddano l'aria tra gli stadi di compressione.
  • Serbatoi a pressione: immagazzinano l'aria compressa. 

Il funzionamento di un compressore alternativo comporta un ciclo produttivo, suddiviso in quattro parti, all'interno del cilindro: compressione, scarico, espansione e aspirazione. Ecco le fasi del processo di compressione nel dettaglio:

  1. Espansione: è costituito dallo spazio tra la parte superiore del pistone e il cilindro di un compressore a pistone. Questo è il punto morto superiore, quando la pressione è uguale alla pressione di mandata. Lo spazio libero è noto anche come "volume di gioco" o "gioco di battuta". Lo spazio è un aspetto importante dei compressori e mira a migliorare l'efficienza volumetrica. Lo spazio libero non deve essere troppo piccolo o troppo grande.
  2. & Aspirazione: durante questa fase, detta "corsa di aspirazione", il pistone si abbassa e il volume all'interno del cilindro raggiunge il 20%-30% (punto morto inferiore).
  3. & Compressione: il volume del cilindro raggiunge il suo livello massimo. Durante la compressione, il pistone si sposta riducendo il volume del cilindro al 10%. Quando la pressione raggiunge il livello di mandata predefinito, la valvola di scarico si apre e l'aria compressa si spegne.

La comprensione di questo ciclo è essenziale per la diagnosi dei problemi del compressore, l'aumento dell'efficienza e la determinazione dei requisiti di potenza.

I compressori a pistoni vengono utilizzati in un'ampia gamma di settori e applicazioni, tra cui:

  • Industria manifatturiera:fornitura di aria compressa per utensili e macchinari.
  • Edilizia: alimentazione di attrezzature e utensili pneumatici.
  • Settore automobilistico: fornitura di aria compressa per la verniciatura e altri processi.
  • Produzione alimentare: compressione dell'aria per il confezionamento e la lavorazione.
  • Prodotti farmaceutici: fornitura di aria compressa pulita per i processi di produzione.

Ogni applicazione può richiedere compressori di dimensioni diverse. Per ulteriori informazioni su questo argomento, è possibile leggere l'articolo su come dimensionare un compressore a pistoni.

I principali vantaggi dei compressori a pistone sono:

  • Elevata efficienza: i compressori alternativi sono estremamente efficienti, soprattutto nelle applicazioni ad alta pressione.
  • Versatilità: sono in grado di gestire un'ampia gamma di pressioni e portate.
  • Affidabilità: sono robusti e affidabili, con una lunga durata.
  • Convenienza: sono relativamente poco costosi da acquistare e mantenere.

I principali svantaggi dei compressori a pistone sono:

  • Rumorosità: i compressori alternativi possono essere rumorosi durante il funzionamento.
  • Flusso intermittente: il flusso di aria compressa non è continuo, il che potrebbe non essere adatto a tutte le applicazioni. 

La corretta manutenzione è fondamentale per la durata e l'efficienza dei compressori alternativi. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per la manutenzione:

  • Controlli regolari: controllare l'eventuale presenza di usura su componenti quali pistoni, valvole e anelli di tenuta.
  • Lubrificazione: assicurarsi che il compressore sia adeguatamente lubrificato per evitare attrito e usura.
  • Sostituzione del filtro: sostituire regolarmente i filtri dell'aria per evitare l'ingresso di contaminanti nel compressore.
  • Rilevamento delle perdite: verificare la presenza di perdite d'aria nel sistema e ripararle tempestivamente.
  • Manutenzione dell'impianto di raffreddamento: assicurarsi che gli intercooler e gli altri componenti di raffreddamento funzionino correttamente. 
I compressori alternativi offrono elevata efficienza, versatilità e affidabilità, rendendoli la macchina da avere in molti settori.

I compressori alternativi offrono elevata efficienza, versatilità e affidabilità, rendendoli la macchina da avere in molti settori.

Che cos'è un compressore d'aria alternativo?

Un compressore d'aria alternativo è un tipo di compressore che utilizza un pistone azionato dall'albero motore per comprimere l'aria. Viene comunemente utilizzato in varie applicazioni che richiedono aria compressa.

Quale compressore è migliore: rotativo o alternativo?

La scelta tra compressori rotativi e compressori alternativi dipende dall'applicazione. I compressori rotativi sono più efficienti e adatti per l'erogazione continua ad alta pressione, mentre i compressori alternativi sono ideali per l'uso intermittente e applicazioni ad alta pressione.

In quali settori vengono comunemente utilizzati i compressori alternativi?

I compressori alternativi sono ampiamente utilizzati in settori quali l'edilizia, il settore automobilistico, la produzione alimentare e quello farmaceutico.

Compressori alternativi per industria e professionisti

I compressori alternativi sono componenti fondamentali in molti processi industriali e offrono efficienza, versatilità e affidabilità elevate. Comprenderne i diversi tipi, componenti, principi di funzionamento e applicazioni può aiutare a prendere decisioni informate sul loro uso e manutenzione.

Sia che operi nella produzione, nell'edilizia o in qualsiasi altro settore, i compressori alternativi sono in grado di fornire l'aria compressa necessaria per mantenere gli impianti in funzione senza problemi. Seguendo le corrette pratiche di manutenzione e comprendendo i vantaggi e gli svantaggi dei compressori alternativi, è possibile garantire prestazioni ottimali e durata.

Se hai ulteriori domande o hai bisogno di assistenza con il tuo compressore alternativo, non esitare a contattare un professionista per una consulenza.

Leggi altri blog relativi alle nozioni di base sull'aria compressa